Crea Solution 2025 ā P.IVA 02483631202
Tutti i diritti riservati
TWINSET ĆØ un brand nato da una visione tutta italiana e profondamente femminile. La sua fondatrice, Simona Barbieri, originaria di Modena, ha dato vita nei primi anni ā90 a uno stile inconfondibile, fatto inizialmente quasi solo di capi in maglia. LāidentitĆ romantica, elegante e decisa del marchio ha subito conquistato un vasto pubblico, diventando in breve tempo un punto di riferimento per molte donne che si riconoscono nella sua estetica. Il successo ĆØ stato reso possibile anche grazie al sostegno e alla visione creativa del marito, Tiziano Sgarbi, che ha affiancato la designer nel ruolo di direttore creativo.
La filosofia di TWINSET ĆØ inclusiva: ogni collezione ĆØ pensata per tutte le donne, senza distinzioni di etĆ o generazione. Oggi lāazienda ĆØ completamente controllata dal fondo di private equity Carlyle, guidato in Italia da Marco De Benedetti, e continua a crescere mantenendo intatta la propria identitĆ .
Dal punto di vista operativo, TWINSET ha saputo integrare con successo le tecnologie più evolute per ottimizzare la propria catena produttiva. Lāadozione di sistemi CAD e PLM integrati ha reso il processo creativo e produttivo estremamente fluido ed efficiente. Il reparto modellistica lavora in un ambiente altamente digitalizzato, dove ĆØ possibile creare nuovi modelli o modificare quelli esistenti con rapiditĆ . Grazie alla compatibilitĆ con file proprietari di altri software, i modellisti possono scambiare dati in modo semplice e immediato con laboratori esterni, mantenendo tutte le informazioni tecniche intatte.
Allāinterno dellāambiente CAD Crea, i modellisti restano costantemente connessi con il PLM, riuscendo cosƬ a gestire in tempo reale le anagrafiche dei tessuti, dei modelli, le tabelle taglie e tutte le informazioni necessarie per i controlli qualitativi. Il PLM consente inoltre la visualizzazione diretta dei modelli, rendendo lāintero processo più trasparente e condiviso.
Ma lāinnovazione di TWINSET non si ferma alla modellistica. Tutta la supply chain, dalla gestione dei fornitori fino al controllo dei processi aziendali, ĆØ monitorata attraverso un unico strumento integrato al PLM. Questo sistema consente di ottimizzare i flussi di lavoro in base alle differenze temporali tra domanda e offerta, garantendo cosƬ una pianificazione puntuale. Tutti gli attori della filiera, indipendentemente dalla loro posizione geografica, possono accedere a dati sempre aggiornati e in tempo reale un elemento essenziale in un mercato globalizzato e regolamentato da normative in costante evoluzione.
Lāintegrazione con i processi interni ed esterni consente allāazienda di pianificare la produzione fin nei minimi dettagli: dal calcolo del fabbisogno di materie prime fino alla gestione della logistica di ritorno, ogni fase ĆØ organizzata in modo efficiente e interconnesso.
A dimostrazione del suo impegno nel futuro della moda, TWINSET ha avviato una collaborazione con Crea Solution per individuare e valorizzare i giovani talenti. Attraverso un contest dedicato agli studenti degli istituti IPSIA Vallauri e IPSIA Cattaneo-Deledda di Carpi, le due realtĆ promuovono la creativitĆ e lāinnovazione tra le nuove generazioni. I partecipanti sono invitati a cimentarsi nello sketch manuale di capi destinati al Red Carpet, partendo da modelli 3D realizzati con VStitcher, unendo cosƬ competenze artistiche e tecnologie avanzate.
TWINSET continua così il proprio percorso verso un modello industriale evoluto, capace di coniugare identità creativa, qualità sartoriale e trasformazione digitale, mantenendo al centro il valore autentico del Made in Italy.
